Dal 10 al 12 maggio 2025 si è svolto a Torino il 30° Congresso Nazionale FADOI a cui Recordati ha partecipato come sponsor, riservato ai soci FADOI-ANIMO (Associazione Nazionale Infermieri Medicina): centinaia di professionisti hanno avuto l’opportunità di partecipare a un ricco calendario di workshop, corsi e simposi per potersi aggiornare e confrontare attivamente su temi e sfide principali della Medicina Interna. E proprio al fine di renderla sempre più integrata e collaborativa, FADOI – Società Scientifica di Medicina Interna, ha permesso a professionisti provenienti da tutta Italia di fare rete, attraverso incontri dal vivo, scambi professionali e interscambi di esperienze.
Tra gli argomenti trattati nell’edizione di quest’anno, vi è stato il lancio del progetto La Medicina Gentile che cura e ascolta di FADOI e 1 Caffè Onlus, con il contributo non condizionante di Recordati in qualità di main sponsor. A presentarlo, il Presidente FADOI Francesco Dentali, durante la plenaria di sabato 10 maggio, giornata d’apertura, che si è svolta alle 14.00. Su HealthVerse abbiamo dedicato un intero articolo al progetto. Ti invitiamo ad approfondire qui.
Diversi sono stati gli appuntamenti che hanno caratterizzato le tre giornate d’incontri del 30° Congresso Nazionale FADOI. Per citarne solo un paio:
- Il Simposio “Alla ricerca della felicità. Patologie metaboliche, esperti a confronto” che si è svolto domenica 11 maggio, incentrato sul metabolismo, sul suo impatto sulla salute globale e su come poter meglio gestire il benessere metabolico.
- SERMIG Arsenale della pace, la tavola rotonda di lunedì 12 maggio che ha coinvolto Associazioni e Organizzazioni italiane per discutere di Medicina delle Migrazioni e stimolare le riflessioni dei professionisti sanitari sul piano clinico, organizzativo, etico e culturale. Un’occasione costruttiva di confronto tra società civile e medicina, che ha coinvolto anche i cittadini.
Il 30° Congresso Nazionale FADOI ha ben intersecato scienza e relazioni umane, mantenendo centrale il concetto di cura, che contraddistingue questa branca così preziosa, così vitale, della medicina.